“Goccia a goccia si scava la pietra” – Un detto popolare vietnamita che ben si adatta al percorso verso il Giappone: arduo, ma non impossibile. Come realizzare il sogno di vivere e lavorare nel Paese del Sol Levante? Il Visto Specializzato per il Giappone è una delle porte che aprono questa opportunità. Questo articolo ti aiuterà a “decifrare” tutte le informazioni su questo tipo di visto, dalla A alla Z, per darti maggiore sicurezza nel perseguire il tuo sogno.
Cos’è il Visto Specializzato Giappone e quali sono i vantaggi di possedere questo “biglietto d’oro”?
Forse non lo sai, ma il Giappone sta affrontando un problema di invecchiamento della popolazione e una grave carenza di manodopera. Per risolvere questo problema spinoso, il governo giapponese ha introdotto la politica del “Visto Specializzato” (Specified Skilled Worker Visa), considerato un vero e proprio “biglietto d’oro” per i lavoratori stranieri, compresi quelli provenienti dal Vietnam.
Ma cos’è esattamente il Visto Specializzato? In parole semplici, è un tipo di visto che consente ai lavoratori stranieri di venire in Giappone per lavorare in determinati settori per un periodo massimo di 5 anni.
Possedere questo “potente” visto ti darà vantaggi estremamente interessanti:
- Opportunità di lavorare in un paese sviluppato: Il Giappone è famoso per il suo ambiente di lavoro professionale e moderno, e per stipendi estremamente attraenti, molto più alti rispetto al Vietnam.
- Miglioramento delle competenze: Avrai accesso a tecnologie avanzate, tecniche moderne e allo stile di lavoro professionale dei giapponesi, migliorando così le tue competenze e accumulando preziose esperienze.
- Miglioramento del reddito, miglioramento della qualità della vita: Con salari e benefit elevati, puoi migliorare significativamente il tuo reddito e quello della tua famiglia, realizzando gradualmente il sogno di cambiare vita.
- Opportunità di residenza a lungo termine: Dopo 5 anni di lavoro in Giappone, se soddisfi i requisiti, puoi richiedere la conversione a un visto di lavoro a tempo indeterminato e avere l’opportunità di stabilirti permanentemente in questo paese.
Requisiti per richiedere il Visto Specializzato Giappone
Per ottenere questo “biglietto d’oro”, devi soddisfare alcuni requisiti specifici:
1. Requisiti relativi al settore professionale
Il Visto Specializzato è rilasciato per 14 settori specifici, tra cui:
- Costruzioni
- Industria navale
- Riparazione di automobili
- Lavorazione meccanica
- Elettronica, elettronica industriale
- Trasformazione alimentare
- Agricoltura
- Pesca
- Infermieristica
- Ospitalità
- Pulizia degli edifici
- Assistenza agli anziani
- Aviazione
- Gestione dei rifiuti e igiene ambientale
2. Requisiti di conoscenza della lingua giapponese
Devi raggiungere un certo livello di conoscenza della lingua giapponese a seconda del settore. In particolare, devi superare l’esame di competenza linguistica giapponese (JLPT) a vari livelli o altri certificati di lingua giapponese equivalenti.
3. Requisiti di esperienza e competenze
A seconda del settore, i requisiti di esperienza e competenze variano. Devi dimostrare le tue capacità attraverso diplomi, certificati professionali, esperienza lavorativa pertinente, ecc.
Procedura per richiedere il Visto Specializzato Giappone
Per richiedere il Visto Specializzato, devi seguire i seguenti passaggi fondamentali:
- Ricerca di lavoro: Puoi cercare lavoro presso aziende giapponesi attraverso siti web di reclutamento, agenzie di collocamento affidabili, ecc.
- Partecipazione al colloquio: Dopo aver inviato con successo la tua candidatura, sarai intervistato dall’azienda giapponese direttamente o online.
- Firma del contratto di lavoro: Se superi il colloquio, procederai alla firma del contratto di lavoro con l’azienda giapponese.
- Richiesta del Certificato di Eleggibilità (COE): L’azienda giapponese presenterà per tuo conto la domanda di COE all’Ufficio Immigrazione giapponese.
- Presentazione della domanda di visto: Dopo aver ricevuto il COE, devi preparare la domanda di visto e presentarla all’Ambasciata o al Consolato giapponese in Vietnam.
- Ricezione dell’esito e ingresso nel paese: Dopo aver ottenuto il visto, puoi entrare in Giappone per iniziare a lavorare.
Alcune note importanti quando si richiede il Visto Specializzato Giappone
- Scegliere un’azienda affidabile: Informati attentamente sull’azienda giapponese prima di candidarti per evitare truffe.
- Preparare accuratamente la documentazione: La documentazione per la domanda di visto deve essere completa, accurata e valida secondo le normative dell’Ambasciata o del Consolato giapponese.
- Esercitare il giapponese: Migliora la tua conoscenza della lingua giapponese per essere più sicuro durante il colloquio e il lavoro in Giappone.
- Imparare la cultura giapponese: Imparare la cultura e i costumi giapponesi ti aiuterà ad adattarti rapidamente al nuovo ambiente di vita e di lavoro.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia fornito informazioni utili sul Visto Specializzato Giappone. “La strada per il successo non è mai facile” – Preparati al meglio, coltiva conoscenze, competenze e coraggio per cogliere con fiducia l’opportunità e conquistare il sogno di mettere piede nel Paese del Sol Levante!
Per una consulenza più dettagliata sul Visto Specializzato Giappone e sui programmi di formazione in lingua giapponese e competenze lavorative in Giappone, contattaci subito al numero di telefono: 0372666666 o vieni direttamente al nostro indirizzo: 55 Tô Hiến Thành, Hanoi. Il team di consulenti di “KỸ NĂNG MỀM” è sempre pronto ad assisterti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non dimenticare di seguire il sito web “KỸ NĂNG MỀM” per aggiornamenti su ulteriori informazioni utili sulle soft skills, le survival skills e altri interessanti programmi di formazione!