Tecniche Anti-Bullismo Scolastico: Difendi i Tuoi Figli

“Il figlio degli altri” – Un detto familiare, che nasconde sia ammirazione che preoccupazione per molti genitori. Allora, come possiamo fare in modo che i nostri figli non siano “i figli degli altri” ma “i nostri figli” – bambini sani, felici e fiduciosi? Le abilità di prevenzione del bullismo scolastico sono la chiave fondamentale!

Bullismo Scolastico: Una Situazione Allarmante

Il bullismo scolastico non è più una questione sconosciuta, è diventato e sta diventando un fenomeno preoccupante nella società. Da semplici atti come prepotenza, presa in giro, a questioni gravi come risse, violenza sessuale, persino omicidio… tutto ciò sta influenzando seriamente la sicurezza, la salute fisica e mentale degli studenti.

Secondo le statistiche del Ministero dell’Istruzione e della Formazione, ogni anno si verificano centinaia di casi di bullismo scolastico in tutto il paese. Le cause del bullismo scolastico sono molteplici, dai problemi personali, familiari, sociali, alle carenze nel lavoro di educazione e gestione degli studenti.

Quindi, come prevenire efficacemente il bullismo scolastico?

Le abilità di prevenzione del bullismo scolastico sono una delle misure efficaci per aiutare gli studenti a proteggere se stessi e prevenire il rischio di essere vittime di bullismo.

1. Aumentare la consapevolezza degli studenti:

Le abilità di prevenzione del bullismo scolastico non sono solo conoscenza, ma anche un cambiamento nella consapevolezza, nell’atteggiamento e nel comportamento di ogni individuo. Gli studenti devono comprendere chiaramente il bullismo scolastico, sapere come riconoscerlo, prevenirlo e gestire situazioni pericolose.

“Un albero retto non teme la morte in piedi, una persona retta non teme la cattiva reputazione”, dobbiamo insegnare ai nostri figli buoni valori morali, aiutarli a rispettare se stessi, rispettare gli altri e sapere come risolvere i conflitti pacificamente.

2. Sviluppare abilità comunicative e comportamentali:

L’adolescenza è un periodo in cui la psicologia degli studenti è molto sensibile, facilmente influenzata da fattori esterni. Le abilità comunicative e comportamentali svolgono un ruolo importante nella risoluzione dei conflitti, riducendo il verificarsi del bullismo scolastico.

Gli studenti devono essere dotati di abilità come: ascoltare, condividere, empatizzare, comprendere, risolvere i conflitti pacificamente. Inoltre, gli studenti devono imparare ad essere fiduciosi, fermi, senza paura di esprimere le proprie opinioni.

3. Costruire un ambiente scolastico sicuro e sano:

“Un albero per crescere dritto, ha bisogno di un buon terreno, una persona per migliorare, ha bisogno di un buon ambiente”, creare un ambiente scolastico sicuro e sano è un prerequisito per prevenire il bullismo scolastico.

Le scuole devono rafforzare l’educazione alle abilità di vita, le soft skills per gli studenti, e allo stesso tempo avere misure per controllare e monitorare attentamente le attività degli studenti, individuare e affrontare tempestivamente i comportamenti scorretti.

La storia di “Piccolo Uccello” e le “Abilità di Prevenzione del Bullismo Scolastico”

L’insegnante Nguyễn Thị Thanh Huyền, un’educatrice appassionata, ha condiviso una volta una storia commovente.

Durante un’attività di classe, uno studente di nome Nam, della 7A, ha raccontato una situazione molto comune che gli studenti spesso incontrano: “Io e il mio migliore amico veniamo spesso presi in giro, persino picchiati, da un altro gruppo di amici. Ho molta paura e non so cosa fare?”

Cô Huyền ha raccontato ai ragazzi la storia di un piccolo uccellino, sempre vittima di bullismo da parte di uccelli più grandi che gli rubavano il cibo. Ma quel piccolo uccellino non si è arreso, ma ha sempre cercato di imparare, di praticare le abilità di volo, le abilità di ricerca del cibo. Alla fine, il piccolo uccellino è diventato più forte, più sicuro di sé e non ha più avuto paura dei bulli.

Cô Huyền ha collegato la storia del piccolo uccellino alla situazione di Nam, aiutando Nam e i suoi compagni di classe a capire che: le abilità di prevenzione del bullismo scolastico sono “le ali” che aiutano i ragazzi ad essere forti, fiduciosi, proteggendosi dai bulli.

Rafforzare il ruolo della famiglia:

“I figli sono lo specchio dei genitori”, educare i propri figli fin da piccoli è una responsabilità importante di ogni famiglia. I genitori devono dedicare tempo a parlare, condividere con i propri figli, ascoltare i loro pensieri e desideri.

Inoltre, i genitori devono creare per i propri figli un ambiente familiare felice, caloroso e amorevole, aiutandoli ad essere fiduciosi, ottimisti e non stressati.

Il ruolo degli esperti:

Il professor Nguyễn Văn Dũng, esperto di psicologia, ha affermato: “La prevenzione del bullismo scolastico è responsabilità di tutta la società, non solo della scuola e della famiglia.”

Psicologi ed esperti dell’educazione devono partecipare alla consulenza e al supporto psicologico per gli studenti, e allo stesso tempo avere attività di sensibilizzazione ed educazione, aumentando la consapevolezza sul bullismo scolastico per la comunità.

Cercare supporto:

Se sei uno studente che sta affrontando problemi di bullismo scolastico, sii coraggioso e condividilo con i tuoi insegnanti, genitori o persone di cui ti fidi. Puoi contattare la hotline nazionale per la prevenzione del bullismo scolastico: 1800 1567 per ricevere consulenza e supporto.

Appello all’azione:

“Le nostre mani fanno tutto, con la forza umana anche i sassi diventano riso”, uniamo le forze per costruire un ambiente scolastico sicuro e sano per la futura generazione!

Segui il sito web KỸ NĂNG MỀM per aggiornamenti su informazioni utili sulle abilità di prevenzione del bullismo scolastico, così come altre soft skills per aiutare gli studenti a svilupparsi in modo completo.