Sviluppo Abilità Bambini per Età: Guida Genitori

“I figli degli altri” sono sempre un argomento caldo nella vita. Quando tuo figlio inizia a crescere, ti chiederai sicuramente “Cosa dovrei insegnare a mio figlio per uno sviluppo completo?”. Scopriamo insieme a KỸ NĂNG MỀM le abilità per bambini per fascia d’età, per aiutare tuo figlio a essere sicuro di sé e ad avere successo in futuro!

Abilità per bambini da 0 a 3 anni: Basi solide per lo sviluppo

La fase da 0 a 3 anni è un periodo d’oro per lo sviluppo completo del bambino sia fisicamente che mentalmente. In questo momento, il cervello del bambino si sviluppa molto rapidamente, assorbendo la conoscenza come una spugna. I genitori dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo di abilità di base come:

1. Abilità motorie: Insegnare al bambino movimenti semplici

“Dieci dita” – un vecchio detto che descrive la destrezza dei bambini piccoli. Dai primi passi incerti, il bambino acquisirà gradualmente abilità motorie come afferrare, girarsi, gattonare, stare in piedi, camminare, correre. Puoi far giocare il tuo bambino a semplici giochi motori come:

  • Giocare con i blocchi: Aiuta il bambino ad allenare la destrezza delle mani, le capacità di pensiero e la creatività.
  • Insegnare al bambino a camminare: Crea un ambiente sicuro per il bambino per giocare, iniziando con l’insegnamento a camminare con l’aiuto di un adulto.
  • Far giocare il bambino con la palla: Aiuta il bambino a sviluppare la coordinazione occhio-mano, le capacità di lanciare, prendere e calciare la palla.

2. Abilità linguistiche: Parlare spesso con il bambino

“Parole dolci come il miele”, storie, canzoni, ninne nanne delicate aiuteranno il bambino a sviluppare capacità comunicative. Dovresti:

  • Parlare spesso con il bambino: Chiamare il bambino per nome, raccontare storie, cantare ninne nanne, creare condizioni affinché il bambino comunichi con adulti e altri bambini.
  • Dare libri al bambino: Far avvicinare il bambino ai libri fin da piccolo, leggere storie al bambino e mostrargli immagini.

3. Abilità sociali: Creare un ambiente di gioco sano per il bambino

In questa fase, il bambino inizierà a imparare come comunicare e interagire con gli altri. Dovresti creare opportunità per il bambino di entrare in contatto con molte persone, partecipare ad attività di gruppo come:

  • Iscrivere il bambino all’asilo nido: Aiuta il bambino a familiarizzare con un nuovo ambiente, entrare in contatto con coetanei e allenare le capacità comunicative.
  • Creare condizioni affinché il bambino comunichi con gli adulti: Permettere al bambino di partecipare a conversazioni, raccontare storie al bambino, fargli domande semplici.
  • Insegnare al bambino a condividere: Imparare a condividere giocattoli, condividere emozioni con gli altri.

Abilità per bambini da 3 a 6 anni: Il primo passo verso l’indipendenza

In questa fase, il bambino inizia ad andare all’asilo, trascorrendo più tempo a scuola, i genitori possono insegnare al bambino le abilità necessarie come:

1. Abilità di autosufficienza: Insegnare al bambino a fare cose semplici da solo

“Giovani uccelli volano lontano, le carpe saltano la porta del drago”, il bambino deve essere indipendente e allenare abilità di base come:

  • Insegnare al bambino a mangiare da solo: Far usare al bambino cucchiaio, bacchette, insegnare al bambino a versare l’acqua da solo, a tenere in mano il bicchiere per bere.
  • Insegnare al bambino a vestirsi da solo: Far vestire il bambino da solo, svestirsi da solo, piegare i vestiti da solo.
  • Insegnare al bambino l’igiene personale: Insegnare al bambino a lavarsi le mani da solo, lavarsi i denti da solo, lavarsi il viso da solo.

2. Abilità di riconoscimento: Ampliare le conoscenze del bambino

“Occhio magico” – il bambino inizia ad assorbire la conoscenza rapidamente. Puoi aiutare il bambino:

  • Insegnare al bambino l’alfabeto: Insegnare al bambino l’alfabeto italiano, imparare i numeri, imparare i colori.
  • Far giocare il bambino a giochi di intelligenza: Giocare con puzzle, indovinelli, giochi di logica.
  • Far partecipare il bambino ad attività extrascolastiche: Partecipare a corsi di disegno, corsi di musica, corsi di danza, … per sviluppare i talenti del bambino.

3. Abilità comunicative: Incoraggiare il bambino a comunicare con gli altri

“Chi si somiglia si piglia”, parlare con il bambino, far partecipare il bambino a giochi di gruppo, raccontare storie, far guardare al bambino cartoni animati:

  • Far partecipare il bambino ad attività ludiche: Portare il bambino al parco, far giocare il bambino con gli amici, partecipare ad attività extrascolastiche.
  • Far comunicare il bambino con gli adulti: Permettere al bambino di entrare in contatto con gli adulti, parlare con gli adulti, fargli domande semplici.
  • Incoraggiare il bambino a comunicare con gli amici: Incoraggiare il bambino a giocare con gli amici, partecipare a giochi di gruppo, imparare a condividere giocattoli con gli amici.

Abilità per bambini da 6 a 10 anni: Preparare il bambino all’adolescenza

In questa fase, il bambino è gradualmente cresciuto, avendo i propri pensieri e azioni. I genitori dovrebbero insegnare al bambino le abilità necessarie affinché il bambino entri con sicurezza nella vita:

1. Abilità di risoluzione dei problemi: Insegnare al bambino a pensare da solo e a trovare soluzioni

“Non c’è ricchezza che duri tre generazioni”, il bambino deve risolvere i propri problemi da solo. Puoi:

  • Far decidere il bambino da solo: Far scegliere al bambino i vestiti da solo, decidere il cibo da solo, scegliere i giocattoli da solo.
  • Far risolvere i problemi al bambino da solo: Quando il bambino incontra difficoltà, incoraggiarlo a pensare da solo e a trovare soluzioni.
  • Far partecipare il bambino ad attività di volontariato: Aiutare il bambino a capire il valore di aiutare gli altri, sentire la gioia di fare del bene.

2. Abilità di studio: Insegnare al bambino ad essere consapevole e proattivo nello studio

“Imparare dagli amici è meglio che imparare dagli insegnanti”, il bambino deve essere consapevole e proattivo nello studio. Puoi:

  • Creare un ambiente di studio confortevole: Preparare per il bambino un angolo studio privato, dove possa concentrarsi sullo studio.
  • Incoraggiare il bambino ad auto-apprendere: Incoraggiare il bambino a cercare la conoscenza da solo, a leggere libri da solo, a risolvere esercizi da solo.
  • Far partecipare il bambino ad attività di studio utili: Partecipare a lezioni extra, partecipare a concorsi, …

3. Abilità di vita: Insegnare al bambino le abilità necessarie per la vita

“Le nostre mani fanno tutto”, il bambino deve essere indipendente e allenare le abilità necessarie per la vita:

  • Insegnare al bambino a gestire il tempo: Insegnare al bambino a pianificare, a gestire il tempo, a fare i lavori domestici.
  • Insegnare al bambino a usare i soldi: Insegnare al bambino come gestire i soldi, risparmiare soldi, usare i soldi in modo efficace.
  • Insegnare al bambino ad amare e prendersi cura degli altri: Insegnare al bambino ad amare la famiglia, gli amici, la compassione, a prendersi cura e aiutare gli altri.

Abilità per bambini da 10 a 15 anni: Fase importante per lo sviluppo del bambino

In questa fase, il bambino è nella fase dello sviluppo psicosessuale, con molti cambiamenti fisici, psicologici e cognitivi. I genitori devono guidare il bambino con le abilità necessarie affinché il bambino affronti con sicurezza le sfide della vita:

1. Abilità comunicative: Insegnare al bambino a comunicare con sicurezza con tutti

“La voce è lo specchio dell’anima”, il bambino deve essere sicuro di sé e abile nella comunicazione. Puoi:

  • Incoraggiare il bambino a partecipare ad attività sociali: Partecipare a club, attività extrascolastiche, volontariato, …
  • Allenare le capacità comunicative del bambino: Insegnare al bambino come ascoltare, come porre domande, come esprimere opinioni, come comportarsi in diverse situazioni.
  • Mettere il bambino in contatto con persone di successo: Permettere al bambino di entrare in contatto con persone di successo, imparare da loro preziose esperienze di vita.

2. Abilità di gestione delle emozioni: Insegnare al bambino ad essere calmo, a controllare le emozioni

“La calma è la vittoria”, il bambino deve imparare a controllare le proprie emozioni. Puoi:

  • Insegnare al bambino come riconoscere le emozioni: Insegnare al bambino a riconoscere le emozioni di base come gioia, tristezza, rabbia, paura, …
  • Insegnare al bambino come esprimere le emozioni in modo appropriato: Imparare a esprimere le emozioni in modo positivo, senza danneggiare se stessi e gli altri.
  • Insegnare al bambino come alleviare lo stress: Insegnare al bambino metodi efficaci per alleviare lo stress come fare esercizio fisico, ascoltare musica, leggere libri, …

3. Abilità di pianificazione: Insegnare al bambino a fissare obiettivi e piani di implementazione

“Avere un piano significa avere la vittoria”, il bambino deve imparare a pianificare la propria vita. Puoi:

  • Far fissare obiettivi al bambino da solo: Incoraggiare il bambino a fissare obiettivi per se stesso, per il futuro.
  • Insegnare al bambino come pianificare: Insegnare al bambino a pianificare lo studio, le attività extrascolastiche, la vita quotidiana.
  • Aiutare il bambino a implementare il piano: Aiutare il bambino a monitorare i progressi dell’implementazione del piano, valutare i risultati, adeguare il piano di conseguenza.

Abilità per bambini da 15 a 18 anni: Preparare il bambino alla vita indipendente

In questa fase, il bambino è cresciuto e pronto a entrare nella vita indipendente. I genitori dovrebbero:

1. Abilità professionali: Guidare il bambino nella scelta della professione giusta

“Amore paterno e materno”, sicuramente i genitori desiderano sempre che i propri figli trovino una professione adatta, abbiano successo nella vita. Puoi:

  • Incoraggiare il bambino a conoscere le professioni: Far partecipare il bambino a seminari, incontrare persone che lavorano in diverse professioni.
  • Aiutare il bambino a scegliere la professione giusta: Analizzare insieme al bambino punti di forza, punti deboli, interessi, capacità personali per scegliere la professione giusta.
  • Preparare per il bambino le conoscenze necessarie: Aiutare il bambino ad apprendere le conoscenze relative alla professione che desidera intraprendere.

2. Abilità finanziarie: Insegnare al bambino a gestire le finanze personali

“Il denaro è uno strumento, non un obiettivo”, il bambino deve imparare a usare il denaro in modo efficace. Puoi:

  • Insegnare al bambino a gestire la paghetta: Far gestire al bambino la paghetta, insegnare al bambino come risparmiare, usare i soldi in modo ragionevole.
  • Aiutare il bambino ad acquisire conoscenze finanziarie: Insegnare al bambino le conoscenze di base sulla finanza, come investire, come gestire i soldi.
  • Incoraggiare il bambino a partecipare a piccole attività imprenditoriali: Far partecipare il bambino a piccole attività imprenditoriali, imparare esperienze pratiche sulla gestione del denaro.

3. Abilità di vita: Insegnare al bambino le abilità di base per la vita indipendente

“Volere è potere”, il bambino deve essere indipendente e allenare le abilità necessarie per la vita indipendente:

  • Insegnare al bambino a cucinare: Insegnare al bambino piatti semplici, imparare a cucinare per sé.
  • Insegnare al bambino a fare i lavori domestici: Insegnare al bambino a fare i lavori domestici, aiutare la famiglia, imparare a gestire la casa.
  • Insegnare al bambino a usare gli elettrodomestici: Insegnare al bambino a usare gli elettrodomestici in modo sicuro ed efficace.

Abilità per bambini per fascia d’età: Note importanti

“La parola è d’argento, il silenzio è d’oro”, le parole dei genitori hanno sempre una grande influenza sul bambino. I genitori dovrebbero sempre ricordare che:

  • Creare un ambiente di gioco e di apprendimento sano per il bambino.
  • Incoraggiare il bambino ad esplorare e imparare da solo.
  • Essere sempre pazienti e comprensivi quando il bambino incontra difficoltà.
  • Imparare ad ascoltare e rispettare le opinioni del bambino.
  • Non confrontare mai il bambino con altri bambini.

In conclusione:

“Meglio la sostanza che l’apparenza”, se vuoi che tuo figlio si sviluppi in modo completo, i genitori devono insegnare al bambino le abilità necessarie per fascia d’età. KỸ NĂNG MỀM spera che questo articolo aiuti i genitori ad acquisire maggiori conoscenze ed esperienze nell’educazione dei figli.

Vuoi saperne di più sulle abilità per bambini per fascia d’età? Contattaci al Numero di telefono: 0372666666, oppure vieni all’indirizzo: 55 Tô Tiến Thành, Hà Nội. Abbiamo un team di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.