“I figli degli altri” sono bravi a scuola e risolvono i problemi come se niente fosse, mentre tuo figlio si “scervella” senza successo? Non preoccuparti, non sei solo! Scopri con me i segreti delle “abilità di problem solving” per i bambini della scuola primaria, per aiutare tuo figlio a diventare più sicuro di sé e “intelligente” ogni giorno!
Consigli Utili per Aiutare Tuo Figlio: Dal Cuore alle Abilità Pratiche
Ricordi la sensazione di “impotenza” di fronte a un problema di matematica difficile o a un enigma complicato? È la stessa sensazione che prova tuo figlio. Ma non scoraggiarti! Invece di “risolvere i compiti” al posto suo, insegna a tuo figlio come “dipanare la matassa” da solo con abilità semplici ma efficaci.
1. Abilità di “Comprensione”: Capire il Problema alla Radice
“Capire il problema” è la chiave d’oro per aprire la porta del “problem solving”. Incoraggia tuo figlio a leggere attentamente la consegna, a sottolineare le informazioni importanti e a chiedersi: “Cosa mi chiede questo problema/enigma?”.
Esempio: Quando tuo figlio si imbatte in un problema sul “numero totale di mele”, chiedigli: “Cosa vuole trovare questo problema? Il numero totale di mele? O il numero di mele per ogni tipo?”.
2. Abilità di “Analisi”: Dividere il Problema in Piccoli Passaggi
Spesso, un problema grande diventa più semplice se lo dividiamo in parti più piccole. Guida tuo figlio a “separare” il problema/enigma in singole parti, a risolvere ogni parte una alla volta e poi a combinarle per ottenere il risultato finale.
Esempio: Invece di risolvere un lungo problema di addizione e sottrazione, guida tuo figlio a eseguire ogni piccola operazione, a scrivere i risultati passo dopo passo e solo alla fine a sommare e sottrarre per ottenere la risposta finale.
3. Abilità di “Ricerca di Informazioni”: Cercare e Imparare
Non sempre sappiamo tutto. Insegna a tuo figlio a “cercare informazioni” da libri, internet o a chiedere agli adulti quando incontra un problema difficile.
Esempio: Quando tuo figlio incontra una parola sconosciuta in un testo, guidalo a cercare nel dizionario o a cercare online.
4. Abilità di “Verifica dei Risultati”: Ricontrollare Sempre per Essere Sicuri
Dopo aver trovato la soluzione, insegna a tuo figlio a “verificare” il risultato in questo modo:
- Rileggere la consegna e confrontarla con la risposta.
- Riprovare la risposta eseguendo nuovamente le operazioni.
- Cercare eventuali errori.
Esempio: Dopo aver risolto un problema, guida tuo figlio a sostituire i numeri nella formula per verificare se il risultato è corretto.
Racconto: Il Piccolo Uccellino e il Problema Difficile
Un piccolo uccellino stava volando nel cielo quando improvvisamente incontrò un forte temporale. Spaventato, l’uccellino volò in cerca di riparo e vide per caso un coniglietto seduto sotto un albero con un libro in mano.
L’uccellino incuriosito chiese: “Coniglietto, cosa stai facendo?”.
Il coniglietto rispose: “Sto cercando di risolvere un problema difficile, ma non riesco proprio.”
L’uccellino volò più vicino e guardò il libro. Il problema diceva: “Ci sono 5 uccellini appollaiati su un ramo, improvvisamente 2 volano via. Quanti uccellini rimangono?”.
L’uccellino ridacchiò: “Questo problema è facilissimo! Rimangono 3 uccellini.”
Il coniglietto sorpreso: “Come fai a saperlo? Non hai letto il libro, come hai fatto a risolverlo?”.
L’uccellino rispose: “Io sono uno dei 5 uccellini. 2 uccellini sono volati via, quindi ne rimangono 3.”
Il coniglietto capì e fu felice: “Sei davvero intelligente! Grazie per avermi aiutato!”.
Questa storia vuole comunicarci che: “Risolvere i problemi” non significa solo trovare risposte sui libri, ma anche usare l’esperienza e la comprensione pratica di se stessi.
Fattore Spirituale: Mente Calma, Mente Lucida, Problem Solving
Un detto antico recita: “Mente calma, mente naturalmente chiara”. Quando si presenta un problema, l’umore di tuo figlio può risentirne. Insegna a tuo figlio a mantenere la mente calma, a concentrarsi sul problema, a pensare in modo logico, sarà più facile trovare una soluzione.
Suggerimenti per altri articoli:
- Tecniche di studio efficaci per studenti delle scuole elementari
- Come insegnare ai bambini a studiare autonomamente in modo efficace
Invito all’azione:
Vuoi che tuo figlio risolva i problemi con sicurezza, sia più “intelligente” e indipendente? Contattaci al numero di telefono: 0372666666, o vieni all’indirizzo: 55 Tô tiến thành, Hanoi. Abbiamo un team di esperti di consulenza e formazione sulle soft skills per gli studenti delle scuole elementari, per aiutare tuo figlio a svilupparsi in modo completo!