“La salute è il primo bene”. Questo proverbio ci ricorda l’importanza della saggezza nella vita. Nella società odierna, in cui le persone sono sempre più attente a coltivare le soft skills, presentarsi efficacemente durante una consulenza è diventato un segreto per fare una buona impressione, attirare l’attenzione e creare le basi per il successo.
Segreti per “fare colpo” fin dal primo momento
Ti sei mai sentito in imbarazzo quando ti è stato chiesto “Parlami di te”? O ti senti insicuro quando devi parlare di te stesso davanti a molte persone? Non preoccuparti, presentarsi in una sessione di consulenza non è così difficile come pensi. Il segreto sta nel prepararsi a fondo, essere sicuri di sé e mostrare professionalità.
1. Chiari obiettivi della consulenza
Poni a te stesso la domanda: “Qual è l’obiettivo della sessione di consulenza?”. Cosa vuoi che il selezionatore, il cliente o il partner sappia di te?
Ad esempio, se la consulenza è per un lavoro, devi concentrarti sulle competenze e sull’esperienza rilevanti per quel lavoro. Se la consulenza è per un contratto commerciale, devi sottolineare i benefici e il valore che porti al partner.
2. Costruire una sceneggiatura di presentazione concisa
La sceneggiatura di presentazione deve essere breve, concisa, chiara e facile da capire. Dovresti presentare brevemente te stesso, la tua esperienza, le tue competenze e i tuoi obiettivi nella sessione di consulenza. Concentrati sui punti più importanti, evita di divagare e di essere prolisso.
3. Mostrare fiducia in sé stessi e professionalità
La fiducia in sé stessi è la chiave per fare una buona impressione sull’interlocutore. Stai dritto, guarda negli occhi l’interlocutore, parla con un tono di voce chiaro, sicuro e professionale. Mostra la tua passione e il tuo entusiasmo in ogni parola.
4. Utilizzare un linguaggio appropriato
Il linguaggio utilizzato nella sessione di consulenza deve essere appropriato al pubblico e ai tuoi obiettivi. Utilizza un linguaggio educato, professionale ed evita di usare un linguaggio colloquiale, gergale o storie personali irrilevanti.
5. Preparare domande
Prepara alcune domande relative alla sessione di consulenza per mostrare interesse e desiderio di saperne di più sul partner, sull’azienda o sul progetto.
6. Esercitarsi prima della consulenza
Esercitati davanti allo specchio, registra la tua presentazione e autovalutati per migliorare. Puoi anche chiedere ai tuoi amici e familiari di darti un feedback per perfezionarti.
Storia ispiratrice:
“Ricordo quando ho iniziato a lavorare, mi sentivo sempre timido e insicuro quando dovevo presentarmi alle sessioni di consulenza. Balbettavo spesso, esitavo e non riuscivo a trasmettere i messaggi necessari. Fortunatamente, ho incontrato il professor [Nome del professore fittizio] – un famoso esperto nel campo della formazione sulle soft skills. Mi ha mostrato i segreti per presentarmi efficacemente. Mi ha consigliato: “Sii fiducioso, devi credere in te stesso! Mostra la tua professionalità e il tuo entusiasmo per il lavoro. Fai capire all’interlocutore che sei una persona con conoscenze, competenze e passione!”. Da allora, ho cambiato il mio modo di presentarmi. Mi sono concentrato sul mostrare le mie capacità, la mia esperienza e la mia professionalità. Di conseguenza, ho ottenuto molte opportunità di lavoro interessanti e ho raggiunto il successo nella mia carriera.”
Consiglio dell’esperto:
[Nome dell’esperto fittizio] – autore del libro “L’arte della comunicazione efficace”, condivide: “In una sessione di consulenza, la prima impressione è molto importante. Presentarsi efficacemente è un modo per costruire fiducia e attenzione da parte del partner. Ricorda, hai solo una possibilità per fare una prima impressione”.
Menzionare il marchio:
Per migliorare le tue capacità di presentazione, puoi partecipare ai corsi di soft skills del centro [Nome del centro fittizio] in [Indirizzo] – un luogo noto per il suo team di docenti esperti e professionali.
Contattaci:
Puoi contattarci telefonicamente al numero: [Numero di telefono] per ricevere supporto e consulenza gratuita sui corsi di soft skills.
Suggerimenti per altri articoli:
Ricorda, la capacità di presentarsi è un’abilità importante che ti aiuta a costruire il successo nella vita. Esercita e coltiva questa abilità per brillare con sicurezza in ogni sessione di consulenza.