“L’albero dritto non teme la tempesta, l’uomo retto non teme le maldicenze” – Questo proverbio è diventato un insegnamento dei nonni e dei genitori di generazione in generazione, e ha anche contribuito a formare interessanti giochi popolari per bambini. Dai giochi semplici come “nascondino”, “salto della corda”, “tiro alla fune” ai giochi più complessi come “guardie e ladri”, “giochi di ruolo”, “giochi di inseguimento”… hanno creato risate infantili e contribuito a sviluppare le abilità dei bambini. Quindi, tra innumerevoli giochi, esiste un gioco adatto a un certo numero di studenti? Scopriamolo subito con “KỸ NĂNG MỀM”!
1. Qual è il numero ideale di studenti per i giochi di abilità?
1.1. Fattori che influenzano il numero di studenti partecipanti al gioco
Il numero di studenti che partecipano al gioco è un fattore importante da considerare attentamente. Perché il gioco sarà più efficace e divertente quando il numero di studenti è appropriato. Alcuni fattori che influenzano il numero di studenti che partecipano al gioco includono:
- Obiettivo del gioco: Quali abilità allena il gioco? Il gioco è per divertimento o per educazione?
- Età degli studenti: I bambini piccoli potrebbero essere adatti a giochi semplici, mentre gli studenti più grandi possono partecipare a giochi più complessi.
- Spazio: Lo spazio per organizzare il gioco è abbastanza grande da contenere il numero di studenti partecipanti?
- Tempo: Quanto tempo dura il gioco?
1.2. Giochi adatti a un numero specifico di studenti
1.2.1. Per 2-5 studenti:
- Giochi per allenare il pensiero: “Indovinelli”, “Puzzle”, “Cruciverba”.
- Giochi di movimento: “Mosca cieca”, “Inseguimento”, “Ping pong”.
1.2.2. Per 6-10 studenti:
- Giochi per allenare le capacità comunicative: “Raccontare storie”, “Giochi di ruolo”, “Giochi di recitazione”.
- Giochi di movimento: “Tiro alla fune”, “Salto della corda”, “Calcio”.
1.2.3. Per 11-15 studenti:
- Giochi per allenare le capacità di leadership: “Caccia al tesoro”, “Giochi di costruzione”, “Giochi di strategia”.
- Giochi di movimento: “Pallavolo”, “Ruba bandiera”, “Pallacanestro”.
1.2.4. Per 16 o più studenti:
- Giochi per allenare le capacità di cooperazione: “Giochi di costruzione”, “Giochi di salvataggio”, “Giochi di trasporto”.
- Giochi di movimento: “Calcio”, “Pallavolo”, “Ruba bandiera”.
2. Quali benefici apportano i giochi di abilità per gli studenti?
Secondo l’esperto Professor Nguyễn Văn A nel libro “Soft Skills per studenti”, “Il gioco è un metodo efficace per allenare le soft skills per gli studenti, creando allo stesso tempo gioia, eccitazione e rafforzando l’interazione tra i bambini”.
2.1. Allenamento delle soft skills
- Comunicazione: Comunicare in modo chiaro, comprensibile e persuasivo.
- Ascolto: Riconoscere, comprendere e ricordare le informazioni trasmesse dagli altri.
- Lavoro di squadra: Condividere le responsabilità, collaborare con gli altri per raggiungere un obiettivo comune.
- Risoluzione dei problemi: Trovare soluzioni ai problemi in modo creativo ed efficace.
- Leadership: Incoraggiare, motivare, dirigere il gruppo per raggiungere gli obiettivi.
- Pensiero critico: Analizzare, valutare, esprimere opinioni critiche in modo logico.
2.2. Sviluppo delle capacità di sopravvivenza
- Autodifesa: Proteggersi dal pericolo.
- Sopravvivenza in natura: Costruire rifugi, cercare cibo e acqua.
- Risposta ai disastri naturali: Sapere come prevenire e gestire i disastri naturali.
2.3. Miglioramento della salute
- Movimento: Aiuta il corpo a essere sano, migliora la resistenza.
- Antistress: Aiuta gli studenti ad alleviare lo stress, creando gioia.
3. Esperienze nella scelta di giochi di abilità per studenti
L’insegnante Nguyễn Văn B – famoso insegnante di soft skills – condivide: “Per scegliere giochi di abilità adatti agli studenti, è necessario basarsi sull’età, sulle capacità degli studenti, sull’obiettivo del gioco e sul tempo disponibile”.
Ricorda:
- Scegliere giochi adatti all’età e alle capacità degli studenti: Evitare di scegliere giochi troppo difficili o troppo facili.
- Definire l’obiettivo del gioco: Cosa si vuole allenare? Divertimento o educazione?
- Preparare completamente le attrezzature: Assicurarsi che il gioco si svolga senza intoppi e in sicurezza.
- Creare un’atmosfera allegra: Incoraggiare gli studenti a partecipare volontariamente.
4. Ulteriori informazioni
- Sito web: “KỸ NĂNG MỀM”
- Numero di telefono: 0372666666
- Indirizzo: 55 Tô tiến thành, Hà Nội.
Giochi di abilità per studenti
5. Conclusione
“Il fallimento è la madre del successo” – Questo proverbio è proprio un incoraggiamento, una motivazione per noi a sforzarci costantemente per raggiungere il successo. La scelta di giochi di abilità adatti agli studenti è molto importante. Perché il gioco non solo porta risate e divertimento, ma è anche un metodo efficace per allenare le abilità, sviluppare se stessi e creare bei ricordi per l’infanzia.
Lascia un commento qui sotto se hai domande, condividi le tue esperienze nella scelta di giochi di abilità per studenti. Grazie per aver collaborato con “KỸ NĂNG MỀM”!