Comunicare con i Canadesi: Consigli per il Successo

“Impara l’arte e mettila da parte”, un antico proverbio che conserva intatta la sua validità anche oggi, soprattutto quando si desidera esplorare nuovi orizzonti, culture diverse. Il Canada, nazione rinomata per la cordialità dei suoi abitanti, l’alta qualità della vita e la maestosità della natura, sta diventando una meta ideale per lo studio, il turismo e l’immigrazione per molti vietnamiti. Tuttavia, per integrarsi e avere successo in questo paese, è necessario acquisire adeguate competenze comunicative.

Comprendere la cultura canadese

Il Canada è un paese multiculturale, dove si parlano oltre 200 lingue. I canadesi sono molto orgogliosi della diversità culturale del loro paese e sono aperti e accoglienti verso persone provenienti da altre culture.

  • La cortesia è fondamentale: I canadesi attribuiscono grande importanza alla cortesia e al rispetto nella comunicazione. Usano spesso espressioni di saluto come “Hello”, “Good morning”, “Good afternoon” e “Good evening” in modo formale, anche nelle conversazioni quotidiane.
  • Gesti non verbali: I canadesi prestano molta attenzione anche al linguaggio del corpo. Solitamente mantengono una certa distanza durante la comunicazione ed evitano gesti eccessivamente intimi. Il sorriso è un modo per esprimere cordialità e apertura, quindi sorridi sempre quando comunichi con i canadesi.
  • Atteggiamento positivo: I canadesi mantengono sempre un atteggiamento positivo e ottimista nella vita. Spesso esprimono gioia e ottimismo nella comunicazione.
  • Atteggiamento umile: I canadesi sono generalmente umili ed evitano di vantarsi. Non apprezzano le persone arroganti e preferiscono mantenere un’immagine modesta di fronte agli altri.

Competenze comunicative essenziali

Per comunicare efficacemente con i canadesi, è necessario coltivare competenze comunicative essenziali come:

1. Mantenere sempre un atteggiamento positivo e aperto:

“Chi ride per ultimo ride meglio”, questo proverbio esprime in parte l’importanza dell’ottimismo e dell’apertura nella comunicazione. Quando mantieni un atteggiamento positivo, è più facile fare una buona impressione sugli interlocutori, costruire buone relazioni e integrarsi facilmente in un nuovo ambiente.

2. Comunicare in modo chiaro e conciso:

Una comunicazione chiara e concisa è la chiave per evitare incomprensioni. Infatti, quando usi un linguaggio semplice e comprensibile, è più facile per l’interlocutore ricevere informazioni ed evitare inutili malintesi. Usa frasi brevi e concise ed evita parole complesse.

3. Atteggiamento di ascolto:

“Ascoltare è un’arte”, questo detto è sempre valido in ogni circostanza, soprattutto nella comunicazione. Ascoltare non solo ti aiuta a capire chiaramente il problema, ma dimostra anche rispetto per l’interlocutore. Presta attenzione all’ascolto, poni domande, ricorda i punti importanti e mostra empatia con chi parla.

4. Capacità di porre domande:

La capacità di porre domande ti aiuta a raccogliere informazioni, comprendere chiaramente il problema e stimolare il pensiero positivo. Quando poni domande, dimostri interesse e desiderio di saperne di più sull’altra persona.

5. Padroneggiare il linguaggio del corpo:

Il linguaggio del corpo gioca un ruolo importante nella comunicazione, perché può trasmettere messaggi in modo efficace. Usa il linguaggio del corpo in modo appropriato per creare fiducia e simpatia con l’interlocutore.

6. Comunicazione non verbale:

La comunicazione non verbale include elementi come: espressioni facciali, gesti delle mani, linguaggio del corpo, ecc. Usa questi elementi in modo appropriato per creare cordialità e apertura nella comunicazione.

7. Conoscere la cultura e i costumi del Canada:

Conoscere la cultura e i costumi del Canada è essenziale per evitare incomprensioni nella comunicazione. Informati su costumi, rituali, cultura culinaria, ecc. del Canada.

Segreti per una comunicazione efficace con i canadesi

  • Pratica la comunicazione quotidiana: Cerca opportunità per praticare la comunicazione con i canadesi. Puoi partecipare a club, gruppi, corsi di inglese o cercare amici canadesi per esercitarti nella comunicazione.
  • Usa applicazioni di supporto: Attualmente ci sono molte applicazioni che supportano l’apprendimento dell’inglese e la comunicazione con madrelingua. Puoi utilizzare queste applicazioni per esercitare le tue capacità comunicative, migliorare il tuo vocabolario e trovare amici canadesi.
  • Impara il linguaggio specialistico: Se desideri comunicare in un determinato settore specialistico, devi conoscere i termini specialistici corrispondenti.

Migliorare le capacità comunicative efficaci

Puoi migliorare le tue capacità comunicative partecipando a corsi di soft skills, cercando supporto da esperti.

Contatta il centro di soft skills all’estero per ricevere supporto nella ricerca di corsi adatti alle tue esigenze.

Esperienze da chi è venuto prima

“Chi semina vento raccoglie tempesta”, questo proverbio ci consiglia di imparare dall’esperienza di chi è venuto prima per evitare inutili errori.

Secondo Nguyen Van A, consulente per lo studio e l’immigrazione in Canada, “La comunicazione è la chiave del successo ovunque, e il Canada non fa eccezione. Mantieni sempre un atteggiamento positivo e aperto, pratica la comunicazione regolarmente e impara la cultura canadese. Ti adatterai rapidamente alla vita nel paese della foglia d’acero.”

Conclusione

Le competenze comunicative sono la chiave per integrarsi e avere successo ovunque. Per comunicare efficacemente con i canadesi, è necessario acquisire competenze essenziali, conoscere la loro cultura e praticare la comunicazione regolarmente.

Condividi questo articolo con i tuoi amici e lascia un commento sotto l’articolo se hai domande.