“L’apparenza inganna” – questo proverbio è molto familiare in Italia, riflettendo la nostra attenzione all’aspetto esteriore. Ma c’è una parte del corpo a cui si presta meno attenzione ma che è estremamente importante, ovvero i linfonodi. L’esame regolare dei linfonodi è un’abilità necessaria per la diagnosi precoce di gravi patologie.
Auto-esame linfonodi: il “segreto” per proteggere la tua salute
I linfonodi sono una parte importante del sistema immunitario, svolgono un ruolo di stazioni di transito per le cellule immunitarie nel corpo. Quando il corpo è infetto, i linfonodi si gonfiano per combattere batteri e virus. Tuttavia, il gonfiore dei linfonodi può anche essere un segno di altre patologie pericolose. Pertanto, la capacità di esaminare i linfonodi è un’abilità necessaria per proteggere la salute.
1. Cosa sapere sui linfonodi
I linfonodi sono piccole strutture rotonde o ovali, sparse in tutto il corpo, concentrate in aree come collo, ascelle, inguine, collo, torace, addome, ecc. Sono avvolti da uno strato di tessuto connettivo e pieni di globuli bianchi. I linfonodi hanno il compito di filtrare il sangue, rimuovere le sostanze tossiche e le cellule infette, e produrre cellule immunitarie.
2. Come esaminare i linfonodi a casa
L’esame dei linfonodi a casa è un’abilità semplice ma che offre molti vantaggi. Puoi controllare tu stesso i linfonodi nel seguente modo:
- Usa le dita per toccare delicatamente le aree dei linfonodi come collo, ascelle, inguine, ecc.
- Senti se i linfonodi sono gonfi, duri, dolorosi o mobili.
- Se rilevi un linfonodo gonfio, dovresti consultare un medico per una visita e una diagnosi accurata della causa.
3. Segnali anomali durante l’esame dei linfonodi
Nota: Non dovresti diagnosticare autonomamente la malattia quando rilevi un linfonodo gonfio.
Secondo il Prof. Dott. Nguyễn Văn Xuyên, un esperto di spicco in oncologia in Vietnam, “L’esame dei linfonodi a casa è solo il primo passo, per una diagnosi accurata, è necessario consultare un medico per una visita e degli esami.”
Alcuni segnali anomali durante l’esame dei linfonodi a cui prestare attenzione:
- Linfonodi molto gonfi, duri, immobili.
- Linfonodi che si gonfiano rapidamente, nel giro di pochi giorni.
- Linfonodi gonfi accompagnati da febbre, mal di testa, affaticamento.
- Linfonodi gonfi accompagnati da altri sintomi come tosse, difficoltà respiratorie, dolore al petto.
- Linfonodi gonfi al collo accompagnati da gonfiore dei linfonodi alle ascelle o all’inguine.
4. Consigli per te
La capacità di esaminare i linfonodi è un’abilità utile per proteggere la salute. Un controllo regolare aiuta a diagnosticare precocemente gravi patologie, curarle tempestivamente e migliorare la capacità di recupero.
Ricorda, l’esame dei linfonodi è solo il primo passo nella cura della salute, è necessario consultare un medico per una visita e una diagnosi accurata della causa.
Contattaci per consulenza e supporto:
Numero di telefono: 0372666666
Indirizzo: 55 Tô Tiến Thành, Hanoi
Abbiamo un team di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Alziamo insieme il livello delle nostre capacità di esame dei linfonodi per proteggere la salute nostra e delle nostre famiglie!