Adolescenza: Competenze Essenziali per la Vita

“Tre già măng mọc”, i giovani sono il futuro del paese, sono germogli che hanno bisogno di essere curati e coltivati. Pertanto, dotare gli adolescenti di competenze per la vita è estremamente importante, aiutandoli a essere più saldi sulla strada per conquistare i propri sogni. Unisciti a me, una persona con 10 anni di esperienza nel campo della formazione sulle competenze, per esplorare questo entusiasmante viaggio!

Ricordo quando insegnavo, una volta ho incontrato uno studente di terza media, intelligente ma timido. Una volta, quando la classe ha organizzato uno spettacolo culturale, il ragazzo si è coraggiosamente iscritto, ma all’ultimo minuto si è tirato indietro timidamente. Quando gli ho chiesto il motivo, ha sussurrato: “Ho paura di non fare bene, che tutti mi prendano in giro”.

La storia del ragazzino mi ha fatto riflettere. Chiaramente, oltre alla conoscenza, i ragazzi hanno davvero bisogno di competenze trasversali, cosa sono le capacità di prendersi cura di sé per affermarsi con sicurezza. Quindi qual è la chiave?

Strumenti Indispensabili per la Giovane Età

1. Autoconsapevolezza: “Conosci te stesso, conosci il tuo nemico, e non temere centinaia di battaglie”

Un proverbio vietnamita dice molto bene: “Conosci te stesso, conosci il tuo nemico, e non temere centinaia di battaglie”. In adolescenza, capire se stessi è estremamente necessario. I giovani hanno bisogno di identificare i propri punti di forza e di debolezza per svilupparsi e superarli.

Ad esempio, Minh, uno studente di terza media, era appassionato di disegno ma esitava a condividere le sue opere. Notando questo, ho incoraggiato Minh a partecipare al club di pittura della scuola. E inaspettatamente, il primo dipinto che ha portato a un concorso ha vinto il secondo premio. La gioia di Minh è stata anche la motivazione per me per continuare ad accompagnare i ragazzi.

2. Abilità comunicative: “Le parole non costano nulla, ma valgono molto”

Una comunicazione efficace è la chiave per aprire nuove porte. L’adolescenza è una fase sensibile, i ragazzi devono imparare ad ascoltare, capire e condividere con tutti quelli che li circondano, soprattutto genitori e insegnanti.

Ricordo ancora la storia della piccola Hà, una studentessa di seconda media, che spesso mostrava un atteggiamento scontroso nei confronti della madre. Dopo una conversazione, ho capito che era sotto pressione per lo studio. L’ho accompagnata, aiutandola a bilanciare lo studio e le attività ricreative. A poco a poco, Hà è diventata più felice e anche il suo rapporto con la madre è migliorato.

3. Gestione delle emozioni: “La rabbia è il peggior nemico”

L’adolescenza è una fase “lunatica” con molte sfumature emotive diverse. Imparare a controllare le emozioni negative come rabbia, tristezza, ansia… è molto importante.

Secondo il dottor Lê Minh Tâm, esperto di psicologia infantile e adolescenziale: “Un buon controllo delle emozioni aiuta i ragazzi ad avere una vita positiva, pensare attentamente e prendere decisioni giuste”.

4. Capacità decisionali e di problem solving: “Meglio un vile negoziato che una brutta causa”

La natura delle competenze per la vita è un bagaglio essenziale per ognuno di noi. La vita è sempre piena di sfide e l’adolescenza non fa eccezione. I ragazzi devono essere dotati di capacità di analizzare le situazioni, valutare i problemi e prendere decisioni appropriate.

Non aver paura delle difficoltà, sii coraggioso nell’affrontarle e cerca un modo per risolverle. Perché “Meglio un vile negoziato che una brutta causa”, evitare i problemi ti porterà solo a un vicolo cieco.

“Nutrire l’anima” – Una prospettiva spirituale per l’adolescenza

I vietnamiti danno importanza alla spiritualità, credendo che ogni persona nasca con una missione unica. In adolescenza, i ragazzi possono conoscere se stessi attraverso test di personalità, astrologia…

Tuttavia, accetta le informazioni in modo selettivo, non dovresti essere superstizioso, influenzando la vita. La cosa più importante è coltivare la moralità, vivere in modo utile per la società.

Conclusione: Un Lungo Viaggio e Non Sei Solo

Il percorso di crescita dell’adolescenza è un lungo cammino con innumerevoli sfide. Dotarsi di competenze per la vita è un bagaglio indispensabile per aiutare i ragazzi a camminare con fiducia.

Ricorda, non sei solo in questo viaggio. Famiglia, scuola e società sono sempre al tuo fianco.

Contattaci al numero di telefono 0372666666 o vieni all’indirizzo 55 Tô Tiến Thành, Hanoi per ricevere la migliore consulenza e supporto. Il nostro team di esperti è sempre pronto a servirti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Spero che questo articolo ti abbia fornito informazioni utili. Lascia un commento e condividi l’articolo se ti è piaciuto!