“Tre già măng mọc”, come dice il proverbio vietnamita, il bambù è da sempre parte integrante della vita vietnamita. Dai semplici utensili come cesti e vagli, alle costruzioni architettoniche uniche come le case di bambù, tutto dimostra lo stretto legame tra l’uomo e questa pianta. E per creare solide case di bambù, oltre a selezionare con cura i materiali, abilità nella gestione delle crisi di comunicazione anche la tecnica di annodatura gioca un ruolo estremamente importante.
Annodatura – L’Arte di Connettere nel Design delle Case di Bambù
Come dice il detto “Chi non raccoglie quando può, non raccoglie quando vuole”, la tecnica di annodatura nel design delle case di bambù è così, apparentemente piccola ma che nasconde un’arte di connessione, contribuendo alla solidità dell’intera costruzione.
La Diversità nelle Tecniche di Annodatura
Ogni tipo di nodo porta con sé caratteristiche uniche, adatte a diverse posizioni e scopi. Ci sono tipi di nodi utilizzati per fissare insieme le canne di bambù, creando una struttura solida. Ci sono anche tipi di nodi utilizzati per collegare pannelli di pareti e tetti, creando isolamento e protezione dalla pioggia e dal sole.
Materiali per Annodatura – Legati alla Natura
I materiali utilizzati per l’annodatura sono anche molto diversi, principalmente presi dalla natura come:
- Liane della giungla: Tipo di liana rampicante resistente e robusta proveniente da foreste vergini.
- Corteccia d’albero: Anche alcuni tipi di alberi con corteccia resistente e durevole vengono utilizzati per fare corde per annodare.
- Bambù, canne di bambù: Anche le fibre di bambù e canne di bambù tagliate finemente e appuntite possono essere utilizzate per annodare, creando uniformità per la costruzione.
Ogni tipo di materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi, richiedendo all’artigiano di comprendere e scegliere in modo appropriato per ogni tipo di costruzione, clima e condizioni ambientali.
Il Significato Spirituale dei Nodi nelle Case di Bambù
I vietnamiti credono che ogni nodo non sia solo una semplice tecnica di collegamento dei materiali, ma abbia anche un profondo significato spirituale. Il nodo simboleggia unione, solidità, portando fortuna e pace al proprietario della casa. Pertanto, durante la costruzione di case di bambù, i costruttori scelgono spesso giorni e mesi propizi, con uno stato d’animo confortevole e rispettoso per eseguire i nodi.
La Tecnica di Annodatura – Una Bellezza Tradizionale da Preservare
Oggi, insieme allo sviluppo della società, i materiali da costruzione moderni sono sempre più diffusi, e le case di bambù stanno gradualmente scomparendo. Tuttavia, la tecnica di annodatura è ancora preservata e promossa in molti altri campi come: la creazione di artigianato artistico, la decorazione d’interni…
Se vuoi saperne di più su lezioni di abilità di autoprotezione, vieni nei villaggi artigianali tradizionali, luoghi che conservano i valori culturali unici della nazione. Il signor Nguyễn Văn An, un famoso artigiano del villaggio artigianale di Xuân Lai, ha detto: “Insegnare l’arte dell’annodatura non è solo trasmettere la tecnica, ma anche trasmettere la passione, preservando la bellezza tradizionale dei nostri antenati.”
Connettiti con Noi
Per scoprire altre tecniche uniche nella cultura vietnamita, visita il sito web “KỸ NĂNG MỀM”. Abbiamo anche molti articoli interessanti su storie di abilità di vita per giovani e insegnare ai bambini l’abilità di piegare gli aeroplanini di carta. Per qualsiasi domanda, si prega di contattare la hotline: 0372666666 o di venire direttamente all’indirizzo: 55 Tô Tiến Thành, Hanoi. Il nostro team di consulenti è sempre pronto ad assisterti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.