Esame Visto Specializzato Giappone: Guida Completa

L’esame per il visto di lavoro specializzato è un passo fondamentale per lavorare in Giappone. Questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie su questo esame, da come registrarsi, ai contenuti dell’esame, fino ai preziosi consigli per ottenere i migliori risultati.

Informazioni sul Visto di Lavoro Specializzato

Il visto di lavoro specializzato è stato creato per rispondere alla domanda di manodopera del Giappone in specifici settori. Questa è una grande opportunità per le persone con competenze e il desiderio di lavorare nel paese del Sol Levante. Per ottenere questo visto, è necessario superare un esame di competenza professionale e un esame di lingua giapponese. l’esame per il visto di lavoro specializzato di aprile 2019 ha segnato una pietra miliare importante nell’apertura del Giappone ai lavoratori stranieri.

Contenuti dell’Esame per il Visto di Lavoro Specializzato

L’esame per il visto di lavoro specializzato si compone di due parti principali: l’esame di competenza professionale e l’esame di lingua giapponese. Il contenuto dell’esame di competenza professionale dipenderà dal settore per cui ti candidi. Ad esempio, se ti candidi per il settore infermieristico, verranno verificate le tue conoscenze e competenze relative all’assistenza sanitaria. Esame di competenza professionale per il visto di lavoro specializzato fornisce informazioni più dettagliate sugli esami di competenza professionale.

L’esame di lingua giapponese valuterà la tua capacità di comunicare in situazioni reali. Devi raggiungere un certo livello di giapponese per poter lavorare e vivere in Giappone. Conoscere l’inglese è anche un vantaggio, puoi consultare le competenze più interessanti in inglese.

Consigli per l’Esame del Visto di Lavoro Specializzato

Per ottenere buoni risultati nell’esame per il visto di lavoro specializzato, è necessaria una preparazione accurata. Ecco alcuni preziosi consigli:

  • Esercitati regolarmente: Dedica del tempo a esercitarti con i test di esempio e a familiarizzare con il formato dell’esame.
  • Padroneggia le conoscenze specialistiche: Assicurati di aver padroneggiato le conoscenze e le competenze necessarie per il settore per cui ti candidi. Comprendere conoscenze e competenze in un piano di studi è anche molto importante.
  • Migliora le tue competenze in lingua giapponese: Studia il giapponese seriamente e concentrati sulla capacità di comunicare. Consulta anche l’ordine delle competenze quando si sostiene l’esame IELTS per acquisire maggiore esperienza nell’apprendimento delle lingue straniere.

L’esperto Nguyễn Văn A, Direttore del Centro di Formazione Professionale Giapponese, condivide: “Una preparazione accurata e la perseveranza sono la chiave per il successo nell’esame per il visto di lavoro specializzato.”

Conclusione

L’esame per il visto di lavoro specializzato è una sfida, ma anche una grande opportunità per lavorare in Giappone. Preparati al meglio e affronta l’esame con fiducia.

FAQ

  1. Quando si svolge l’esame per il visto di lavoro specializzato?
  2. Cosa devo preparare per l’esame?
  3. Come posso registrarmi per l’esame per il visto di lavoro specializzato?
  4. Quanto dura la validità dei risultati dell’esame?
  5. Posso ripetere l’esame se non ottengo i risultati desiderati?
  6. Quanto costa l’esame per il visto di lavoro specializzato?
  7. Ci sono centri che supportano la preparazione per l’esame per il visto di lavoro specializzato?

Puoi saperne di più su altri argomenti come: l’esame di competenza in lingua giapponese, le procedure per la richiesta del visto, la vita in Giappone… sul nostro sito web.

Per assistenza, contatta il numero di telefono: 0372666666, Email: [email protected] Oppure vieni all’indirizzo: 55 Tô Tiến Thành, Hanoi. Abbiamo un team di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.