“Chi va con lo zoppo impara a zoppicare”, recita un proverbio, e questo detto è ancora valido oggi, soprattutto quando si parla dell’importanza delle competenze trasversali. Ma cosa sono le competenze trasversali? Perché sono importanti per gli studenti di terza media, che stanno per entrare nella fase adulta della vita? Questo articolo ti aiuterà a scoprire e analizzare più a fondo questa “scottante” questione.
Cosa sono le competenze trasversali? Perché sono necessarie per gli studenti di terza media?
Alcuni paragonano le competenze trasversali a un'”armatura” che ci protegge dalle sfide della vita. In parole semplici, le competenze trasversali sono le conoscenze e le abilità necessarie per affrontare le situazioni della vita quotidiana. Comprendono l’autoconsapevolezza, le capacità comunicative, la capacità di risolvere i problemi, la capacità decisionale, ecc.
Ma perché gli studenti di terza media devono acquisire competenze trasversali?
- Un trampolino di lancio solido: La terza media è una pietra miliare importante che segna la transizione dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado, ed è anche la fase in cui gli studenti iniziano a definire i propri sogni e aspirazioni. Possedere buone competenze trasversali li aiuterà a essere più sicuri di sé nello studio, a scegliere una professione adatta e ad adattarsi a un nuovo ambiente.
- Bagaglio per il futuro: La società è in continua evoluzione e porta con sé molte questioni complesse. Acquisire presto competenze trasversali aiuta gli studenti a essere più proattivi e flessibili in ogni situazione, facilitando così il raggiungimento del successo.
- Costruire una vita felice: Le competenze trasversali non solo aiutano gli studenti ad avere successo, ma sono anche la chiave per una vita più felice e significativa.
Competenze trasversali necessarie per gli studenti di terza media
Autoconsapevolezza
L’autoconsapevolezza è il primo e più importante passo. Gli studenti di terza media devono comprendere i propri punti di forza, di debolezza, i propri sogni e aspirazioni per avere una direzione di sviluppo appropriata.
Esempio: Marco, studente di terza media della scuola media Nguyễn Du (Hanoi), ha un talento per la pittura ma è molto timido e riluttante a comunicare. Consapevole di ciò, Marco ha partecipato al club di pittura della scuola per sviluppare il suo talento e diventare gradualmente più sicuro di sé di fronte a una folla.
Capacità comunicative
Una comunicazione efficace è la chiave per aprire tutte le porte del successo. Gli studenti di terza media devono essere dotati di capacità comunicative di base come:
- Ascolto attivo
- Esprimersi in modo chiaro e fluente
- Utilizzare un linguaggio del corpo appropriato
- Mostrare fiducia e rispetto per l’interlocutore
Capacità di risoluzione dei problemi
La vita non è sempre facile, a volte incontreremo difficoltà e sfide. Essere dotati di capacità di risoluzione dei problemi aiuta gli studenti di terza media ad analizzare con calma, valutare la situazione e trovare la soluzione ottimale.
Esempio: Durante un esame per studenti meritevoli, Laura ha improvvisamente avuto forti dolori addominali. Invece di farsi prendere dal panico, Laura ha respirato profondamente con calma e ha chiesto a un compagno d’esame di chiamare il supervisore per farsi accompagnare all’infermeria. Grazie a ciò, Laura ha ricevuto cure mediche tempestive e ha continuato a completare l’esame.
Capacità di gestione del tempo
Il tempo è prezioso, soprattutto per gli studenti. La capacità di gestire efficacemente il tempo aiuta gli studenti a organizzare lo studio, il riposo e il divertimento in modo scientifico, migliorando così l’efficienza dello studio.
Esempio: Secondo la signora Nguyễn Thị Hoa, insegnante presso la scuola superiore specializzata Amsterdam (Hanoi), molti dei suoi studenti applicano il metodo “Gestione del tempo Pomodoro” per migliorare l’efficacia dello studio.
Studente che gestisce il tempo
Capacità di lavoro di gruppo
Nell’era dell’integrazione, la capacità di lavorare in gruppo è un elemento indispensabile. Gli studenti di terza media devono essere formati alla capacità di cooperare, condividere, ascoltare i contributi di tutti per raggiungere insieme obiettivi comuni.
Esempio: Il progetto “Sensibilizzazione alla protezione dell’ambiente” della classe 9A1 della scuola media Lê Quý Đôn (Ho Chi Minh City) ha vinto il primo premio al concorso nazionale “Giovani creativi” grazie allo spirito di unità e creatività dei membri del gruppo.
Capacità di adattamento
Il mondo cambia ogni giorno, richiedendo flessibilità di adattamento. Essere dotati di capacità di adattamento aiuta gli studenti di terza media a integrarsi con sicurezza in un nuovo ambiente e a superare difficoltà e sfide.
Esempio: Dopo essersi diplomato alla scuola media, Nam ha seguito la sua famiglia a sud per vivere. Sebbene il nuovo ambiente di studio fosse sconosciuto, con fiducia e capacità di adattamento rapido, Nam si è integrato bene con amici e insegnanti e ha ottenuto eccellenti risultati scolastici.
Sviluppare competenze trasversali – Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo
Un proverbio recita “La pratica rende perfetti”. Lo sviluppo delle competenze trasversali è lo stesso, richiede perseveranza, pazienza e metodi appropriati. Ecco alcuni consigli per gli studenti di terza media:
- Partecipare ad attività extrascolastiche: Club, gruppi, attività di volontariato… sono ambienti ideali per coltivare le competenze trasversali ed espandere le relazioni.
- Imparare da libri, giornali, internet: Oggi ci sono molti libri, giornali e siti web che condividono conoscenze utili sulle competenze trasversali.
- Osservare e imparare da chi ci circonda: Genitori, insegnanti, amici… sono tutti esempi da cui gli studenti possono imparare e coltivare le competenze trasversali.
Conclusione
Le competenze trasversali non sono qualcosa di troppo alto o lontano, ma sono presenti nella vita di tutti i giorni. Inizia dalle cose più piccole, perché “un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo”. Auguriamo a tutti gli studenti di terza media di essere sempre fiduciosi, forti e di avere successo nella vita!
Per una consulenza più dettagliata sulle competenze trasversali necessarie, contattaci al numero di telefono: 0372666666 o vieni direttamente all’indirizzo: 55 Tô Tiến Thành, Hanoi. Il team di consulenti di “KỸ NĂNG MỀM” è sempre pronto ad assisterti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.